Entusiasmante avvio per l’edizione sessantuno dello Spoleto Festival dei due Mondi 2018.
Bilancio del primo fine settimana: città affollata di turisti e tutto esaurito per gli spettacoli.
Scompare il più grande amico della Lirica.
Grave lutto nel mondo callasiano, del Melodramma e della Cultura. Dopo la scomparsa, nel novembre 2013 del fondatore e presidente dell’International Callas Archive, Fabio Gervasoni, nelle giornate tra 14 e 15 aprile 2015, è venuto a mancare
Il Premio Fendi 2014.
Il 13 luglio 2014 alle ore 11 e 30, il Maestro Riccardo Muti ha ricevuto il prestigiosissimo Premio Carla Fendi insieme al Maestro Piero Tosi in un evento partecipatissimo presentato da Claudio Strinati al Teatro Caio Melisso di Spoleto.
Film Opera: il Melodramma al Cinema tra Occidente e Soviet.
Per chi conosce bene il Melodramma, palare di Film Opera significa essere a contatto con la perfezione assoluta dell’Arte; un distillato prelibato, scrematura meticolosa della qualità di tutte le attività creatrici dell’uomo.
Leggi tutto “Film Opera: il Melodramma al Cinema tra Occidente e Soviet.”
La scuola degli amanti.
W.A.Mozart – Così Fan Tutte (1790) K588
Dopo l’anteprima al Teatro della Cittadella (Assisi) del 12 ottonre 2013, il “Così fan tutte” in forma di concerto, ultimo appuntamento della 67ma Stagione del Teatro Lirico Sperimentale, ha fatto tappa a Spoleto.
VERDI, LA MUSICA E IL SACRO.
Convegno “VERDI, LA MUSICA E IL SACRO”.
Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 Settembre 2013, Busseto (Pr)
L’oreille électronique di Alfred Tomatis.
Alfred Tomatis.
(Nizza 1920 – Carcassonne 2001) medico, otorinolaringoiatra e psicologo francese. I genitori hanno un’origine piemontese.
Nelle sue ricerche e studi sull’acustica, Tomatis intuisce che deve esserci una relazione tra le possibilità di ascolto e quelle di emissione della voce.
Spoleto, Capitale dell’Arte e della Cultura.
Spoleto è una città della verde Umbria di 40mila abitanti con una Storia antica che nasce con probabilità dalle Popolazioni Osche ivi insediatesi e che si sostituirono alle popolazioni autoctone del Periodo.
Concerto Lirico TLS tra i “LIBRI ALL’ORIZZONTE”.
SABATO 27 LUGLIO ALLE ORE 19.30
Dopo il successo ottenuto in occasione del Festival dei Due Mondi gli artisti del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto si esibiranno anche quest’anno alla Rocca Albornoziana di Spoleto in occasione della seconda edizione di “Libri all’Orizzonte – Fiera del Libro di Spoleto”. Un’occasione importante per coniugare letteratura e musica, a cui lo Sperimentale ha aderito già lo scorso anno presentando una selezione di brani del repertorio barocco.

Leggi tutto “Concerto Lirico TLS tra i “LIBRI ALL’ORIZZONTE”.”
Echi notturni in casa natale Verdi a Busseto.
Un intimissimo concerto lirico nella casa natale del Cigno di Busseto.
Leggi tutto “Echi notturni in casa natale Verdi a Busseto.”