Parte II: Le Videocamere. Broadcasting, Storia della Televisione. Telecamere elettroniche.
Abbiamo già descritto la macchina da presa o cinepresa che sostanzialmente svolge il medesimo compito della videocamera: riprendere e memorizzare video*(1) .
Giovedì 10 gennaio 2014, il celebre sacerdote televisivo ha cambiato Diocesi trasferendosi nell’Arcivescovato di Spoleto… Dopo lo spostamento delle riprese da Gubbio alla Città di Spoleto, Don Matteo, la celebre Fiction televisiva di Rai 1 produtta da Lux Vide della Famiglia Bernabei, è ripartita il 10 gennaio e sta riscuotendo enormi consensi di pubblico.Piazza Duomo – set principale della ScenaLeggi tutto “Don Matteo.”
Storia del Cinema. Storia della Televisione. Cineprese e telecamere elettroniche.
Storia della tecnica, cineprese, telecamere: Cinema e Tv.
Parlare della ripresa video significa ripercorrere essenzialmente la Storia del Cinema – partendo dall’origine considerando gli aspetti tecnici, tecnologici ed elettronici – che da una certa data si sviluppa parallelamente, si confonde, viene offuscata, si rivivifica insieme alla Storia della Televisione.
Per chi si accinge ad acquistare un apparecchio digitale per la ripresa di immagini, sia esso una fotocamera compatta o una reflex, una videocamera, uno scanner, un cellulare con foto-videocamera integrata ecc., deve considerare il fattore più importante che più incide sulla qualità delle immagini che adrà a riprendere.