Se avete la necessità di stimare in tutta fretta il valore di un sito web, procedete come segue:
Look e umiltà: la differenza.
Segue …“Il segreto del successo”.
II Parte
Dopo aver analizzato la prima parte, il successo del grande
Una Carmen a Lampedusa: Rossella Brescia
Segreti del " successo ".
In una società come quella attuale, improntata sull’apparenza, sulla mediocrità, sulle scorciatoie…
Parlare di successo è difficile in quanto concetto sempre più lontano.
Non basta una formazione specifica, qualche misero tentativo. Ci si stanca subito!
Manuale di Lily Pond in Italiano.
LilyPond è un software per la notazione musicale, ossia per scrivere la musica sul pentagramma e memorizzare i dati al computer con un output grafico altamente professionale.
Questo breve manuale è stato ideato per muovere i primi passi…
Mata Hari: l’espionne Français.
Non è raro che personaggi pubblici internazionali vengano utilizzati dal Potere per le più varie “Ragioni di Stato”.
Uno di questi è la grandissima artista Mata Hari (Leeuwarden [Paesi Bassi], 7 agosto 1876 – Vincennes, 15 ottobre 1917), la bellissima ballerina carnagione bruna, capelli e occhi neri, prima stripteauser della storia.
La "fioritura di Castelluccio".
Come ogni anno si ripete questo spettacolo naturale.
Qualche scatto di giugno-luglio 2010.
Storia del Personal Computer: il microprocessore.
Gli Inventori italiani sempre in primo piano: Federico Faggin
La piccola scatola che state or ora manovrando si deve all’intuizione di un emerito connazionale, il Vicentino Federico Faggin.
Leggi tutto “Storia del Personal Computer: il microprocessore.”
I Discendenti legittimi di "Lucrezia Borgia".
Lucrezia Borgia (1480 Rocca di Subiaco [Roma] – 1519 Belriguardo Ferrara), Governatrice di Spoleto dal 14 agosto 1499, all’età di appena 19 anni. Già unita in matrimonio con il Conte di Cotignola Giovanni Sforza a 13 anni…
Tecnologie – "Vita virtuale".
L’animazione può inglobare aspetti molto vari delle arti visive a partire dal Teatro ottico del Museo Grevin di Emile Reynaud 1892 all’invenzione del cinema di Lumiere, il Cinema d’animazione, includendo il Mondo virtuale o “Second life”.