Il 96° Festival lirico dell’Arena di Verona si è inaugurato il 22 giugno 2018 con il nuovo allestimento di “Carmen” del regista argentino Hugo de Ana, che sostituisce lo storico prestigioso capolavoro di F.Zeffirelli.
Omaggio a Gian Carlo Menotti – The Medium
Spoleto 61 -Festival dei due Mondi 2018
Nel giorno del genetliaco di Gian Carlo Menotti (Cadegliano Viconago, 1911 – Monte Carlo, 2007), 7 luglio, lo Spoleto Festival ha omaggiato l’illustre compositore con la sua opera: The Medium (1946).
Spoleto 61: Festival dei Due Mondi 2018.
Entusiasmante avvio per l’edizione sessantuno dello Spoleto Festival dei due Mondi 2018.
Bilancio del primo fine settimana: città affollata di turisti e tutto esaurito per gli spettacoli.
Film Opera: il Melodramma al Cinema tra Occidente e Soviet.
Per chi conosce bene il Melodramma, palare di Film Opera significa essere a contatto con la perfezione assoluta dell’Arte; un distillato prelibato, scrematura meticolosa della qualità di tutte le attività creatrici dell’uomo.
Leggi tutto “Film Opera: il Melodramma al Cinema tra Occidente e Soviet.”
Il Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze.
Firenze, 27 novembre 2012 ore 20:30
Come da programma è stata Turandot ad inaugurare la stagione del Melodramma del Nuovo Teatro Comunale di Firenze -Florence Opera House.

Il Melodramma dubutta al Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze.
Sarà la Turandot del Lucchese Giacomo Puccini ad inaugurare la stagione del Meledramma del Nuovo Teatro Comunale di Firenze-Florence Opera House.

Leggi tutto “Il Melodramma dubutta al Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze.”
Concorso “Comunità Europea” per Giovani Cantanti Lirici 2013.
Il celebre soprano Lella Cuberli presiederà il concorso lirico di spoleto
Il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” presenta la 67a edizione 2013 del Concorso “Comunità Europea” per Giovani Cantanti Lirici Presidente della giuria: Lella Cuberli.

Leggi tutto “Concorso “Comunità Europea” per Giovani Cantanti Lirici 2013.”
La Traviata di Giuseppe Verdi.
La 66ma Stagione Lirica Sperimentale 2012 prosegue con “La Traviata”, di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave.
“La Favola dei tre Gobbi”.
Venerdì 14 settembre ore 17:30
Biblioteca Comunale “G. Carducci” di Spoleto
Conferenza stampa di presentazione e critica dell’Intermezzo in due tempi di Vincenzo Legrenzio Ciampi su libretto di Carlo Goldoni, “La Favola dei Tre Gobbi”. In prima esecuzione assoluta in epoca moderna…
In Anteprima a Foligno per “Segni Barocchi”, giovedì 13 settembre alle 21:15, all’Auditorium Santa Caterina di Foligno, con grande successo, il Critico e Direttore Artistico del Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” Michelangelo Zurletti, presentava il vivace Intermezzo.